Chi sono

“Mi piace narrare attraverso la pittura esprimendo
le mie emozioni usando l’esperienza della vita
sull’osservazione ricreando movimento, crepe,
profondità e punti luce. E’ una continua ricerca
creativa attraverso colori, materiali di riciclo e la
foglia oro per trasmettere emozioni e far riflettere
sfidando la percezione lasciando fluire
liberamente i pensieri.
La mia filosofia di vita è svegliarsi col sorriso ed
ammirare la forza estetica della natura come
attraverso un microscopio apprezzandone tutti i
micro-particolari, l’unicità, le sfumature e la sua
meravigliosa immobilità.”

Daniela Holzinger

Daniela Holzinger è nata a Wiesbaden in Germania il 13 Giugno 1970. E' figlia di antiquari e il padre è pittore e scultore. All'età di 5 anni si trasferisce in Toscana con tutta la famiglia nel Chianti in una bella casa colonica nelle vicinanze di Firenze. Circondata da oggetti d'arte antica, dalle sculture e dai dipinti del padre, fin da piccola amava disegnare e usare i colori mostrando di aver ereditato la vena artistica della famiglia. Frequenta l'Istituto d'Arte di Porta Romana a Firenze con i Prof. Ceccherini, Guarneri e le Prof. Brunetti e Generali; si diploma col massimo dei voti nell' 89. Si iscrive all'Accademia di Belle Arti sempre a Firenze sotto la supervisione del Prof. Giulietti laureandosi nel 1993. Nel 1994 si trasferisce a Milano attratta dalla vivacità cosmopolita della città continuando a dipingere e restaurare quadri antichi vivendo intensamente il mondo dell'antiquariato. Alla fine del 2000 ritorna nella culla della Toscana a San Casciano in Val di Pesa.

Le mie esperienze

1986:
Mosaico a vetrato x il Panificio “troponais” in Firenze con la Prof. Brunetti e compagni di classe
1988:
Mura/es alla Stazione Ferroviaria a Monta/lese -Siena
1989:
Collettiva nella Galleria “Pegaso”
1991:
Trompe l’oeil da privato in Poggibonsi
1993:
Realizza una pubblicità x la ditta Martelli s.p.a di Firenze
2003:
“i cipressi sotto il cielo stellato “nella Cappella privata a Galieno -Lucca assieme all’amica Anto
nella Benvenuti
2004:
Personale al Ristorante “Cantinetta del Nonno” in San Casciano in Val di Pesa
2004:
Personale al Bar “li Gobbo” a Firenze
02-17 ottobre 2004:
“San Casciano in Val d’Arte” collettiva alla Biblioteca
2005:
Partecipa al concorso “al Muro al Muro “presso il parcheggio interrato in San Casciano in
Val di Pesa indetto dalla Pro Loco
2009:
Partecipa al concorso “li Seme e l’Universo “indetto da Yetibrush

Dal 30/06 al 15/07 2012:
Collettiva “Sei d’Arte” presso la terrazza del parco Dante Tacci di San Casciano in Val di Pesa
Maggio 2012:
Personale presso “Caffè Vittorio” in San Casciano in Val di Pesa
05-09 Mano 2013 :
Collettiva “I Colori delle Donne” sala espositiva Cupola presso il Cinema Teatro Everest in San
Casciano in Val di Pesa
20-27 Aprile 2013:
Collettiva all’Auditorium della Banca del Chianti in occasione del so• anno di attività del
Mae stro sancascianese Giuliano Ghelli
Giugno e Luglio 2013 :
Personale al “Caffè Vittorio” in San Casciano in Val di Pesa
Luglio 2013 :

“Gli Holzinger” espone assieme al fratello Markus al Palazzo Comunale di Caso/e d’Elsa
Marzo 2015
Personale al Ristorante “La Botte” in San Casciano in Val di Pesa loc. La Botte
Luglio 2017
Personale presso la trattoria “Da Bule” in San Casciano in Val di Pesa loc, Bargino
Settembre 2019
Personale presso il “Caffè Centrale” in San Casciano in Val di Pesa